Ricerca news

VEDI COME
CATEGORIA NEWS
NEWS DA
CERCA
Arte e Cultura In Evidenza News
Publicato da: Giorgia il 21/05/21 10:57

SPIGA D'ORO 2021

Dal 1 Giugno al 3 Luglio 2021 si apriranno ufficialmente le candidature per le onorificenze cittadine della nuova edizione della Spiga D’Oro, il riconoscimento conferito all’attività o agli enti che si siano distinti per motivi eccezionali.

Si richiede quindi agli enti, alle istituzioni, pubbliche o private, e ai singoli cittadini di segnalare i soggetti ritenuti degni dell’onorificenza.

Le candidature saranno poi valutate da un’apposita Commissione, nominata dal Consiglio comunale.

Come inviare le candidature per il premio Spiga D’Oro 2021

Le varie candidature vengono inoltrate al Sindaco da parte di cittadini, enti, istituzioni pubbliche o private che per loro diretta conoscenza sono in grado di segnalare i soggetti ritenuti degni di essere pubblicamente riconosciuti.

Le candidature saranno poi valutate da un’apposita Commissione, nominata dal Consiglio comunale.

Anche la Commissione della Spiga d’Oro può proporre autonomamente le proprie candidature.

La consegna delle onorificenze di quest’anno si terranno: domenica 10 Ottobre 2021.

La storia della Spiga D’Oro

Sono stati premiati con l’onorificenza della Spiga D’Oro, i cittadini di cultura e imprenditori che hanno dato lustro alla città di Cinisello Balsamo, alle porte di Milano.

Ma anche sportivi che con i loro successi hanno portato il nome della città ai più alti onori, associazioni e singole persone che con la loro umana solidarietà hanno contribuito allo sviluppo sociale, culturale e civile dell’intera comunità.

Nella domenica immediatamente precedente al 17 Ottobre la Città di Cinisello Balsamo è in festa per celebrare questa ricorrenza.

In tale occasione, con una cerimonia che si svolge nelle sedi comunali, si consegnano le onorificenze e vengono contemporaneamente organizzati eventi culturali e di intrattenimento.

La spiga di grano, in bronzo e oro, è realizzata dall’artista Silvano Vismara, e rappresenta la fecondità della terra e il frutto del lavoro dell’uomo.

È il simbolo dell’impegno con cui ogni persona costruisce se stessa e la comunità in cui vive.

Per ulteriori informazioni o per inviare le candidature, CLICCA QUI.

0

Start typing and press Enter to search