Ricerca news

VEDI COME
CATEGORIA NEWS
NEWS DA
CERCA
Arte e Cultura News
Publicato da: Giorgia il 15/03/25 10:00

Le fiere in programma a Milano nel mese di marzo 2025: eventi imperdibili per professionisti e appassionati

Milano si conferma anche per il 2025 come uno dei principali hub fieristici d’Europa, con un calendario di eventi che attira visitatori e professionisti da tutto il mondo.

Il mese di marzo, in particolare, rappresenta un periodo strategico nel panorama fieristico milanese, con manifestazioni che coprono settori diversificati dell’economia e della cultura. Ecco una panoramica completa delle fiere in programma a Milano nel mese di marzo 2025, con tutte le informazioni utili per pianificare la propria visita.

MIDO – Mostra Internazionale di Ottica, Optometria e Oftalmologia

Date: 1-3 marzo 2025
Sede: Fiera Milano Rho

MIDO si conferma come l’appuntamento più importante al mondo nel settore dell’eyewear. L’edizione 2025 punterà i riflettori sulle ultime innovazioni tecnologiche per la visione, con particolare attenzione ai materiali sostenibili e alle montature realizzate con processi produttivi a basso impatto ambientale. Oltre 1.200 espositori provenienti da più di 50 paesi presenteranno le loro collezioni e novità.

Quest’anno, MIDO dedicherà un’intera area espositiva alle startup del settore, con focus su realtà aumentata applicata agli occhiali e dispositivi smart per il monitoraggio della salute visiva. Non mancheranno workshop formativi per ottici e optometristi, con crediti ECM per i professionisti del settore sanitario.

BIT – Borsa Internazionale del Turismo

Date: 7-9 marzo 2025
Sede: Allianz MiCo Milano

La BIT 2025 si prepara ad accogliere oltre 1.500 espositori da 80 paesi, confermandosi come punto di riferimento per il mercato turistico italiano e internazionale. L’edizione di quest’anno sarà caratterizzata da tre macro-aree tematiche:

  1. Turismo Sostenibile: destinazioni e operatori che promuovono esperienze di viaggio a basso impatto ambientale
  2. Digital Tourism: le ultime tecnologie per migliorare l’esperienza del viaggiatore, dai servizi basati sull’intelligenza artificiale alle piattaforme di realtà virtuale per l’esplorazione preventiva delle destinazioni
  3. Luxury Experience: proposte esclusive per il segmento alto di gamma

Novità di quest’anno sarà il “BIT Future Lab”, uno spazio dedicato alle tecnologie emergenti che stanno rivoluzionando il settore turistico, con dimostrazioni pratiche e casi studio presentati dalle aziende leader del settore.

MYPLANT & GARDEN – Salone Internazionale del Verde

Date: 12-14 marzo 2025
Sede: Fiera Milano Rho

Giunta alla sua undicesima edizione, MYPLANT & GARDEN si è affermata come la più importante manifestazione professionale dell’orto-florovivaismo, del paesaggio e del garden in Italia. Con una superficie espositiva di oltre 50.000 metri quadrati, la fiera riunirà vivaisti, garden center, progettisti, paesaggisti e operatori del verde urbano.

L’edizione 2025 dedicherà ampio spazio alle soluzioni per il verde urbano resiliente ai cambiamenti climatici, con esposizioni di piante adatte a condizioni estreme e sistemi innovativi per la gestione efficiente delle risorse idriche. Il programma include anche il “Premio Giardini”, che premierà i migliori progetti di garden design presentati da giovani professionisti under 35.

CARTOOMICS – Festival del Fumetto, dei Giochi e della Pop Culture

Date: 14-16 marzo 2025
Sede: Fiera Milano Rho

Cartoomics celebra nel 2025 il suo 30° anniversario con un’edizione speciale che vedrà la partecipazione di alcuni dei più importanti autori internazionali del fumetto e dell’illustrazione. La manifestazione, che negli anni ha ampliato il suo raggio d’azione includendo videogiochi, cinema, serie TV e cosplay, prevede di superare i 100.000 visitatori.

Tra le novità di questa edizione:

  • Area Gaming potenziata con tornei di esports e presentazioni in anteprima dei titoli più attesi dell’anno
  • Cartoomics Film Festival, con proiezioni di film e serie TV ispirate al mondo dei fumetti
  • Mostre tematiche dedicate ai 30 anni di evoluzione della cultura pop
  • Artist Alley ampliata con oltre 200 autori pronti a incontrare i fan e realizzare sketch personalizzati

MADE IN STEEL – Conference & Exhibition della Filiera Siderurgica

Date: 19-21 marzo 2025
Sede: Fiera Milano Rho

Made in Steel rappresenta il principale evento del sud Europa dedicato alla filiera dell’acciaio. L’edizione 2025 si concentrerà sulla transizione ecologica del settore, con particolare attenzione ai processi produttivi a basse emissioni di carbonio e all’economia circolare.

La manifestazione accoglierà circa 300 espositori e prevede un ricco programma di conferenze con la partecipazione di esperti internazionali che discuteranno delle sfide e delle opportunità per l’industria siderurgica nell’era della decarbonizzazione. Un’area espositiva sarà dedicata alle tecnologie per la produzione di acciaio verde e ai progetti di ricerca più innovativi nel campo dei materiali sostenibili.

MIART – Fiera Internazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

Date: 21-23 marzo 2025
Sede: Allianz MiCo Milano

Miart si conferma come uno degli appuntamenti più attesi nel calendario artistico internazionale, con gallerie provenienti da tutto il mondo che presentano opere di artisti affermati ed emergenti. L’edizione 2025 vedrà la partecipazione di oltre 150 gallerie suddivise in diverse sezioni:

  • Established: dedicata alle gallerie di arte moderna e contemporanea
  • Emergent: riservata alle giovani gallerie con artisti under 40
  • Decades: focus su progetti monografici che attraversano diversi decenni del XX secolo
  • Digital Art: nuova sezione dedicata alle opere d’arte basate su tecnologie digitali, inclusi NFT e creazioni generate dall’intelligenza artificiale

Parallelamente alla fiera, Milano ospiterà la “Art Week” con inaugurazioni, eventi speciali e aperture straordinarie di musei e fondazioni d’arte.

FA’ LA COSA GIUSTA! – Fiera Nazionale del Consumo Critico e degli Stili di Vita Sostenibili

Date: 28-30 marzo 2025
Sede: Allianz MiCo Milano

“Fa’ la cosa giusta!” celebra nel 2025 la sua ventiduesima edizione, confermandosi come il principale appuntamento italiano dedicato al consumo critico e agli stili di vita sostenibili. La manifestazione raccoglierà oltre 700 espositori suddivisi in 10 sezioni tematiche, tra cui alimentazione biologica, moda etica, mobilità sostenibile, turismo responsabile e abitare green.

L’edizione 2025 avrà come tema centrale “Comunità resilienti”, con un focus sulle iniziative collettive che promuovono la sostenibilità a livello locale. Il programma culturale prevede oltre 300 appuntamenti tra dibattiti, workshop e laboratori pratici, con la partecipazione di esperti, attivisti e rappresentanti di istituzioni impegnate nella transizione ecologica.

Consigli pratici per i visitatori

Come raggiungere le fiere

  • Fiera Milano Rho: Metropolitana Linea 1 (rossa), fermata Rho Fieramilano; treno dalle stazioni di Milano con fermata a Rho Fiera
  • Allianz MiCo Milano: Metropolitana Linea 5 (lilla), fermata Portello o Tre Torri

Dove alloggiare

Per chi viene da fuori città, si consiglia di prenotare l’alloggio con largo anticipo, soprattutto in concomitanza con BIT e Miart, che attraggono un pubblico internazionale. Le zone di Porta Garibaldi, Porta Nuova e CityLife offrono soluzioni di qualità a breve distanza dalle sedi fieristiche.

Biglietti e accrediti

La maggior parte delle fiere offre la possibilità di acquistare i biglietti online con tariffe agevolate rispetto all’acquisto in loco. Per i professionisti, è consigliabile richiedere l’accredito con anticipo attraverso i siti ufficiali delle manifestazioni.

Il mese di marzo 2025 si preannuncia particolarmente ricco di appuntamenti fieristici a Milano, con eventi che spaziano dal business al tempo libero, dall’arte al design, dall’innovazione tecnologica alla sostenibilità. Questa concentrazione di manifestazioni conferma il ruolo della città come centro nevralgico per il business e la cultura, capace di attrarre operatori e visitatori da tutto il mondo.

Le fiere milanesi non rappresentano solo occasioni di business e aggiornamento professionale, ma costituiscono anche importanti momenti di networking e scambio culturale, contribuendo significativamente all’economia e al prestigio internazionale della città. Per i visitatori, sia professionisti che appassionati, marzo 2025 offrirà un’opportunità unica per esplorare le ultime tendenze e innovazioni nei rispettivi settori di interesse, il tutto nella cornice di una città dinamica e accogliente come Milano.

0

Start typing and press Enter to search