Dal 5 al 10 Settembre 2021 si terrà il: Supersalone, l’evento condiviso tra RHO e la Triennale, che quest’anno torna in presenza.
Meglio conosciuto come Il Salone del Mobile, il Supersalone si trasforma in un evento unico e memorabile.
l’edizione 2021 del Salone si terrà a Rho e sarà in presenza.
Il Salone del Mobile in una veste del tutto nuova e innovativa
Il Supersalone, da sempre conosciuto come un’evento di design, quest’anno accoglierà non solo mobili, ma anche eventi, concerti, incontri e lezioni.
Il progetto è stato presentato da Claudio Feltrin, presidente di Federlegno Arredo, Stefano Boeri e i cinque co-progettisti: Andrea Caputo, Maria Cristina Didero, Anniina Koivu, Lukas Wegwerth e Marco Ferrari ed Elisa Pasqual dello Studio Folder.
I tradizionali stand lasceranno il posto a una nuova fruizione della fiera: lunghi setti paralleli che permetteranno alle aziende di raccontarsi su pareti verticali, usando, in alcuni casi, anche le superfici orizzontali.
Per conoscere tutte le novità e acquistare i prodotti basta collegarsi al sito ufficiale del Salone del Mobile, CLICCA QUI.
Supersalone in giro per la città di Milano
Il Supersalone non sarà in uno spazio unico ma entrerà in connessione con tutta la città di Milano.
Il collegamento con la città sarà garantito dalla Triennale, che diventerà hub urbano del Supersalone, con una proposta culturale che comprenderà una mostra dedicata proprio al Salone del Mobile.