Ricerca news

VEDI COME
CATEGORIA NEWS
NEWS DA
CERCA
News News Locali
Publicato da: Giorgia il 21/04/25 10:00

I migliori locali per provare il narghilè a Milano: guida completa per giovani esploratori

Milano, città cosmopolita e sempre al passo con le tendenze internazionali, ha visto negli ultimi anni una crescente diffusione dei locali dedicati al narghilè, o shisha.

Questa antica tradizione mediorientale di fumare tabacco aromatizzato attraverso una pipa ad acqua è diventata un’esperienza sociale molto apprezzata anche dai giovani milanesi e non solo.

Se sei curioso di provare questa esperienza o sei già un appassionato in cerca di nuovi luoghi da scoprire, ecco una guida completa ai migliori locali dove fumare narghilè a Milano, con atmosfere diverse per soddisfare ogni gusto ed esigenza.

L’atmosfera autentica: i locali tradizionali

Marrakech Lounge

Situato nella zona di Porta Romana, il Marrakech Lounge è uno dei punti di riferimento per gli amanti del narghilè a Milano. L’ambiente ricrea fedelmente l’atmosfera di un riad marocchino, con divani bassi, cuscini colorati, tappeti pregiati e una sapiente illuminazione soffusa. Il locale offre un’ampia selezione di tabacchi aromatizzati, dai classici sapori come mela e menta ai mix più elaborati e originali.

Ciò che distingue il Marrakech è l’attenzione alla preparazione del narghilè: ogni shisha viene preparata secondo la tradizione, con carboni naturali e cambiati frequentemente dal personale per garantire un’esperienza di fumo ottimale e duratura. Nei weekend è consigliata la prenotazione, poiché il locale è molto frequentato, soprattutto dopo cena.

Kasbah Café

Nascosto nelle vie del quartiere Isola, il Kasbah Café è un piccolo gioiello di autenticità. Gestito da una famiglia di origine libanese, questo locale intimo offre un’esperienza genuina con narghilè preparati con cura e attenzione ai dettagli. Le pareti decorate con mosaici, le lampade in ottone traforato e la musica tradizionale in sottofondo trasportano immediatamente in Medio Oriente.

Oltre al narghilè, il Kasbah è rinomato per il suo tè alla menta servito nel tradizionale modo nordafricano, versato dall’alto per creare la caratteristica schiuma. Il locale offre anche pasticceria mediorientale fatta in casa, perfetta da abbinare alla sessione di shisha. La clientela è un mix interessante di giovani milanesi e persone provenienti da paesi arabi, creando un’atmosfera genuinamente multiculturale.

L’esperienza fusion: narghilè in contesti moderni

Cloud Lounge

Situato nella zona di Porta Venezia, il Cloud Lounge rappresenta la nuova generazione di shisha bar. L’ambiente è contemporaneo e minimalista, con arredi di design, illuminazione LED che cambia colore e una selezione musicale che spazia dall’elettronica al deep house. Qui il narghilè incontra la mixology: il locale è famoso per i suoi cocktail creativi pensati appositamente per accompagnare l’esperienza del fumo.

Il Cloud si distingue per la sua offerta di tabacchi premium e per l’utilizzo di innovative teste in ceramica che garantiscono un sapore più intenso e duraturo. Per i più esigenti, è disponibile anche il servizio di narghilè al tavolo con “personal shisha master” che si occuperà esclusivamente della tua pipa per tutta la serata, cambiando carboni e tabacco a seconda delle preferenze.

Nargis Lounge & Bar

Nel cuore dei Navigli, Nargis si è rapidamente affermato come uno dei luoghi più trendy per fumare narghilè a Milano. L’ambiente è un elegante mix di elementi orientali e design italiano contemporaneo. Le grandi vetrate sul naviglio creano un’atmosfera particolare, soprattutto nelle serate estive quando è possibile fumare all’aperto osservando il passeggio.

Nargis è noto per le sue creazioni innovative: narghilè preparati con frutta fresca al posto della ceramica tradizionale, miscele di tabacco esclusive e persino opzioni analcoliche a base di pietre aromatizzate al vapore (una buona alternativa per chi non fuma). Il locale ospita regolarmente DJ set e serate a tema, diventando dopo una certa ora un vero e proprio lounge bar dove l’esperienza del narghilè si fonde con quella della nightlife milanese.

L’esperienza gourmet: quando il narghilè incontra la buona cucina

Aziza Restaurant & Shisha Lounge

Situato in zona Loreto, Aziza offre un’esperienza completa che combina cucina mediorientale di qualità e ottimi narghilè. Il locale è diviso in due aree: una dedicata principalmente alla ristorazione e una lounge più informale dove godersi la shisha su comodi divani. La decorazione è elegante, con dettagli in ottone, tessuti pregiati e una piacevole illuminazione ambient.

Il menu propone piatti della tradizione libanese e marocchina, dai classici mezze al cous cous, fino ai più elaborati tagine. Dopo cena, è possibile spostarsi nell’area lounge per continuare la serata con un narghilè e digestivi tipici come il tè alla menta o liquori alle spezie. L’Aziza è particolarmente apprezzato per le serate di gruppo e le celebrazioni, grazie alla sua capacità di offrire un’esperienza gastronomica e ricreativa completa.

Tuareg Bistrot

In zona Navigli, il Tuareg Bistrot si è ritagliato una nicchia come locale di alto livello dove l’esperienza del narghilè viene elevata a rituale gourmet. L’ambiente è sofisticato ma accogliente, con un’attenzione particolare ai dettagli dell’arredamento che mixa elementi nordafricani con un design contemporaneo.

La particolarità del Tuareg è la proposta di abbinamenti studiati tra pietanze, drink e aromi di narghilè. Lo staff è formato per consigliare il tabacco che meglio si abbina ai piatti ordinati o viceversa. Il locale propone anche serate di degustazione guidata dove esperti spiegano le origini e le caratteristiche dei diversi tabacchi, le tecniche di preparazione e i segreti per apprezzare al meglio le diverse note aromatiche.

Le nuove tendenze: narghilè per i giovani esploratori

Vapor Lab

Per chi è interessato alle ultime novità nel mondo della shisha, Vapor Lab in zona Centrale è il posto giusto. Questo locale all’avanguardia propone tecniche innovative come il narghilè con ghiaccio nel vaso, teste multiple per mixare i sapori e l’utilizzo di laser per il riscaldamento del tabacco al posto dei tradizionali carboni.

Il target è decisamente giovane e il locale si riempie soprattutto dopo le 22:00, trasformandosi in un punto di ritrovo animato con musica hip-hop e R&B. Vapor Lab organizza regolarmente “shisha battle” dove i migliori preparatori si sfidano nella creazione del narghilè perfetto, giudicato poi dal pubblico presente.

Mirage Garden

Durante i mesi estivi, il Mirage Garden allestito nel parco di City Life diventa uno dei luoghi più popolari per fumare narghilè all’aperto. Gazebo, luci soffuse e sedute comode creano un’atmosfera rilassante e festosa al tempo stesso. Il locale è famoso per le sue serate a tema che uniscono narghilè, musica dal vivo (principalmente soul e R&B) e street food internazionale.

La proposta di tabacchi è incentrata su miscele fresche e fruttate, ideali per le serate estive. Un’opzione molto apprezzata è la “shisha da condividere”, preparata in pipe di dimensioni maggiori e con più bocchini, pensata appositamente per gruppi di amici.

Consigli per neofiti: come approcciarsi al mondo del narghilè

Se sei alle prime armi con il narghilè, ecco alcuni consigli per goderti al meglio l’esperienza nei locali milanesi:

  • Inizia con aromi leggeri e freschi come mela, menta o limone. Le miscele più intense o speziate richiedono un palato più allenato.
  • Non aspirare come faresti con una sigaretta, ma piuttosto come se stessi bevendo da una cannuccia, lentamente e senza trattenere il fumo nei polmoni.
  • Condividi l’esperienza: il narghilè è tradizionalmente un’attività sociale, pensata per essere gustata insieme ad amici e conoscenti.
  • Abbina la shisha a bevande appropriate: tè alla menta, succhi di frutta o cocktail leggeri sono le scelte più indicate.
  • Informa il personale se è la tua prima volta: molti locali offrono una breve introduzione tecnica per i principianti.

Milano offre un panorama variegato di locali dove vivere l’esperienza del narghilè, ciascuno con la propria identità e atmosfera.

Che tu preferisca l’autenticità di un ambiente tradizionale, il glamour di un lounge contemporaneo o la completezza di un’esperienza gastronomica, troverai sicuramente il posto che fa per te.

Ricorda sempre che, nonostante il narghilè sia percepito come meno nocivo rispetto ad altre forme di fumo, si tratta comunque di un prodotto a base di tabacco e come tale va consumato con moderazione e consapevolezza.

0

Start typing and press Enter to search