Ricerca news

VEDI COME
CATEGORIA NEWS
NEWS DA
CERCA
Covid-19 In Evidenza News
Publicato da: Giorgia il 23/04/21 13:26

Covid: In arrivo il 5° vaccino, tedesco e disponibile da Giugno

Notizia importante per la lotta al coronavirus: dopo Pfizer, Moderna, AstraZeneca e Johnson&Jonhson, presto sarà disponibile anche il vaccino tedesco CureVac.

CureVac è un’azienda farmaceutica di Tubinga in Germania e sarà la terza al mondo a uscire sul mercato con un vaccino disegnato con la tecnologia dell’Rna messaggero, la stessa piattaforma utilizzata da Pfizer-Biontech e Moderna i cui preparati finora sono sembrati meno esposti a problemi rispetto a quelli prodotti con il vettore virale AstraZeneca e Johnson & Johnson.

Un ulteriore vantaggio di questa tecnologia consiste nella capacità di poter aggiornare il vaccino in tempi rapidi in caso di nuove varianti del virus.

Il tutto mentre anche l’Italia si sta adoperando nella produzione di un nuovo vaccino con la società Reithera.

Come funziona il nuovo vaccino CureVac

L’azienda farmaceutica ha sede a Tubinga e il vaccino sarà prodotto in collaborazione con Bayer e GlaxoSmithKline.

L’amministratore delegato di CureVac, Franz Werner Hass, conta di poter produrre fino a 300 milioni di dosi entro la fine del 2021 e un altro miliardo di dosi nel 2022, che dovrebbero essere sul mercato già da questo Giugno, in particolar modo per la Germania.

Il vaccino CureVac è nato con la tecnica messa a punto dalla biochimica ungherese Katalin Karikò. Contiene una molecola, la Rna messaggero, avvolta in un involucro di piccole particelle di grasso.

Le istruzioni genetiche vengono trasmesse alle cellule affinché producano la proteina Spike di cui il virus si serve per infettare.

Una volta iniettato il vaccino, le cellule leggono il messaggio e producono la Spike.

Il sistema immunitario riconosce questa proteina come estranea e risponde mettendo in campo le proprie difese, gli anticorpi e le cellule T.

L’organismo sarà in grado di combattere il virus una volta che la persona vaccinata sarà contagiata.

Infine, una volta depositato il messaggio l’Rna messaggero sparisce.

Quanto arriverà in Italia il vaccino CureVac?

L’Ema dovrebbe rilasciare l’autorizzazione alla distribuzione del vaccino CureVac per la fine di Maggio.

Il direttore di Aifa, Nicola Magrini, in un’intervista al Corriere della Sera ha dichiarato di prevedere l’avvio della somministrazione delle dosi in Italia per il mese di Giugno.

L’azienda tedesca ha richiesto la revisione clinica anche alla Swissmedic, l’agenzia Svizzera dei farmaci.

L’amministratore delegato di CureVac, Franz Werner Hass, ha inoltre dichiarato che la società è stata la quinta azienda a chiudere un accordo per la fornitura di vaccini con l’Unione Europea, e l’unica a rendere pubblico il contratto d’acquisto.

Rispetto ai due vaccini a Rna, quello di CureVac può essere conservato più facilmente perché non richiede una catena del freddo a meno 80 gradi. Resiste per 3 mesi a 5 gradi, il che lo rendere più gestibile. Servono due dosi a distanza di 4 settimane, intramuscolo.

0

Start typing and press Enter to search