I primi giorni di maggio arriveranno nelle farmacie e nei supermercati italiani i primi kit di tamponi rapidi per l’autodiagnosi del Coronavirus.
L’iniziativa è nata grazie al via libera ottenuto dal prodotto della società cinese Xiamen Boson Biotech, distribuito in Europa dagli austriaci di Technomed, che il Ministero della Salute ha inserito nell’elenco dei dispositivi medici, consentendone così la vendita nei maggiori centri di distribuzione come appunto i supermercati e le farmacie.
Moritz Bubik, amministratore delegato di Technomed, ha dichiarato di essere: “orgoglioso di poter fornire a tutta l’Europa il test per l’autodiagnosi Boson, un prodotto di qualità per contenere e combattere la pandemia”.
Dove acquistare e quanto costerà il kit dei tamponi rapidi
Il brevetto dei kit dei tamponi rapidi per l’autodiagnosi del covid, come riporta il Corriere della Sera, ha recentemente ottenuto la certificazione CE, avviandone la commercializzazione in vari mercati europei tra cui anche l’Italia, dove è appunto atteso per i primi giorni di Maggio.
Il tampone rapido antigenico costerà tra i 6 e gli 8 euro per ogni singolo kit e potrà essere acquistato in negozi, supermercati, farmacie e nelle attività commerciali che decideranno di distribuirlo.
Il kit rapido include una scheda per il test rapido dell’antigene SARS-CoV-2, un tampone sterilizzato, un tubo con tappo contagocce per l’estrazione dell’antigene, la soluzione reagente per l’estrazione del campione e le istruzioni per l’utilizzo.
Sicuramente sarà un’altro valido elemento che potrà essere fondamentale, per il graduale ritorno alla normalità.
Come si useranno i kit dei tamponi rapidi per la diagnosi del covid?
Il kit per l’autodiagnosi del coronavirus ha un funzionamento molto semplice: sarà infatti eseguito un tampone della regione nasale anteriore e fornirà il risultato dopo 15 minuti, rilevando anche tutte le mutazioni del virus attualmente conosciute.
Va sottolineato che i test rapidi antigenici non hanno la precisione del tampone molecolare nel rilevare la presenza del virus, ma restano comunque uno strumento valido: non è un caso che per effettuare gli screening di massa nei Comuni venga utilizzato per individuare le persone positive al Covid-19.
I kit dei tamponi rapidi per la diagnosi in Europa
In altri Paesi il tampone fai da te è già disponibile, come per esempio in Germania, dove il via libera dal Bfarm, l’Istituto federale per i prodotti farmaceutici tedesco, è arrivato a fine febbraio. Il costo per i tedeschi è di appena 1 euro per ogni kit.
Dai primi di Aprile invece è possibile acquistare il tampone fai da te in Belgio: il costo varia dai 5 ai 10 euro nelle farmacie ed è compito del farmacista spiegare come utilizzarli.
L’Inghilterra fin dal Maggio 2020 ha dato il via libera al tampone che non richiede di essere esaminato in laboratorio e offre risultati entro 20 minuti. Kit che non va neanche acquistato in farmacia: basta infatti accedere al sito del sistema sanitario britannico, l’Nhs, e compilare una richiesta per farselo recapitare a casa.