Ricerca news

VEDI COME
CATEGORIA NEWS
NEWS DA
CERCA
Arte e Cultura In Evidenza News
Publicato da: Giorgia il 16/03/21 16:19

Pasqua 2021: i 4 migliori prodotti della tradizione a domicilio

Purtroppo anche per quest’anno la Pasqua sarà caratterizzata dalla pandemia.

Con la Lombardia in zona rossa, non sarà possibile organizzare gite fuori porta in compagnia di amici e parenti.

Nessuno però ci vieta di festeggiare la Pasqua tra le mura di casa, degustando i buonissimi dolci della tradizione: dalla classica colomba, alla deliziosa pastiera, senza dimenticarsi delle uova di cioccolato che di sicuro faranno felici sia i bambini che gli adulti che non vedranno l’ora di scartarle.

Per di più, per festeggiare al meglio la Pasqua senza rinunciare ai dolci tipici, il delivery vi permette di farli arrivare a casa o recapitarli a parenti e amici, spesso a prezzi scontati e senza spese di spedizione per trascorrere una giornata golosa anche a distanza.

Oltre ai colossi dell’e-commerce, anche i negozi milanesi effettuano il servizio di delivery. Inoltre fare acquisti presso un negozio della zona è senz’altro un grande aiuto per i commercianti milanesi in questi tempi di difficoltà.

Le uova di Pasqua al cioccolato

Che siano al latte, fondente o aromatizzato, il cioccolato è amato da tutti e nel periodo pasquale le uova di cioccolato non possono proprio mancare.

Le uova di cioccolato sono una tradizione immancabile per tutti i bambini, che a Pasqua non vedono l’ora di scartarle e di scoprire la sorpresa contenuta al loro interno.

Perfetta l’idea di regalare delle uova artigianali, sicuramente apprezzate sia dai grandi che dai piccini, e c’è ne per tutti i gusti!

Gli amanti del cioccolato fondente potranno assaggiare una versione super golosa, come quella ricoperta con granella di pistacchi. Chi invece ama il cioccolato bianco può provare le uova aromatizzate ai frutti di bosco, un connubio delizioso e delicato che conquisterà anche i palati più raffinati.

Chi invece predilige la cioccolata al latte, non potrà resistere a un grande classico: quello ricoperto con granella di nocciole.

Infine, se si vuole sorprendere il proprio partner con tanta dolcezza, sono perfette le uova al cioccolato fondente o al latte con dentro un bel gioiello come sorpresa pasquale.

La Colomba Pasquale

La colomba è il dolce per antonomasia, simbolo della Pasqua. Soffice e dalla forma iconica è ricoperta da una golosa glassa e tante mandorle.

E’ un dolce diffuso in tutta Italia e proposto con mille diverse varianti, tutte golose.

La versione più tradizionale della Colomba Pasquale è la versione classica con i canditi o l’uvetta.

Chi non vuole discostarsi troppo dalla ricetta originale, può provare la versione con le scorzette d’arancia e le gocce di cioccolato.

Ottima anche la versione della colomba pasquale con il caffè nero o per chi ama i gusti decisi la versione al Rhum.

Pastiera Napoletana

La pastiera napoletana è indubbiamente la regina dei dolci pasquali.

Si prepara con una base di grano, uova, canditi e aromi racchiusi all’interno di un guscio di fragrante pasta frolla, un vero tripudio di bontà.

Il profumo di cannella, millefiori e vaniglia conquisterà anche i palati più esigenti.

Casatiello Napoletano

Il casatiello è la torta rustica napoletana più famosa di sempre.

Ottimo sia caldo che freddo, può essere degustato come aperitivo dei pranzi pasquali o diventare il pasto principale delle gite di pasquetta.

Come da tradizione, il casatiello viene preparato il venerdì sera, per lievitare nella notte di venerdì ed essere infornato la mattina del sabato. Si tratta di una ricetta artigianale che segue la tradizione napoletana ed è ripieno di salumi e formaggi. La pasta è arricchita da sugna e pepe e viene lavorata a forma di ciambella.

0

Start typing and press Enter to search